PSR LAZIO 2014-2020
PSR LAZIO 2014 – 2020
Il Programma di Sviluppo Rurale, o PSR, è il principale strumento operativo di programmazione e finanziamento per gli interventi nel settore agricolo, forestale e rurale sul territorio regionale. Attraverso l’operato delle Regioni, infatti, il PSR permette a ogni Stato membro dell’Unione Europea di utilizzare le risorse economiche che l’Unione stessa mette a disposizione in ambito agricolo e rurale.
SOSTEGNO FINANZIARIO
Avviata nel 2010, Europa 2020 è la strategia decennale dell’Unione europea per la crescita e l’occupazione. L’UE ha fissato cinque obiettivi quantitativi da raggiungere entro la fine del 2020, riguardanti i seguenti settori:
- occupazione;
- ricerca e sviluppo;
- clima/energia;
- istruzione;
- lotta alla povertà e all’esclusione sociale.
Per raggiungere questi obiettivi L’EU garantisce un sostegno finanziario erogato attraverso diverse forme di incentivi, tra cui sovvenzioni, bonus, contratti, aiuti rimborsabili e strumenti finanziari
L’accesso agli aiuti è stato recentemente semplificato a vantaggio dei potenziali beneficiari del sostegno finanziario dell’UE.
Tre le modifiche introdotte figurano:
- un’aliquota unica per il rimborso, nota come «un progetto -un tasso di finanziamento»;
- un’aliquota fissa per i costi indiretti e altre opzioni di costo semplificate;
- un termine di pagamento di 90 giorni per i beneficiari della politica di coesione;
- lo scambio elettronico di dati tra i beneficiari e le autorità di gestione, previsto per il 2016 in tutti li Stati membri